Namastè amici,
per la bella stagione 2021 ci saranno grandi novità all’Alchimissa, una di queste sarà la proposta di lezioni Yoga per Bambini dai 5 ai 10 anni, divise per fasce d’età e corredate da tanti giochi e esperienze sensoriali.
Lo yoga per bambini ha finalità e tecniche differenti da quelle dello yoga per adulti, sebbene il comun denominatore sia la trasformazione interiore.
I bambini hanno un differente grado di maturazione, sia fisica che psicologica, i sensi non sono ancora affinati e così anche le capacità motorie e cognitive. La loro forza e dinamicità sono volte all’affermazione della propria individualità e all’espressione del proprio potenziale creativo.
Non avrebbe senso proporre lezioni individuali ai bambini, il fine non è in questo caso il solo apprendimento delle posizioni e delle varie tecniche, ma la crescita del bambino, lo sviluppo della sua socialità.

Carta Elemento Fuoco
Questa carta fa parte del Gioco “Alla Scoperta dello Yoga e dei 5 Elementi”, ideato e condotto da Lucia Rizzi presso l’Associazione Culturale APS Alchimissa a partire da Giugno 2021. Il Gioco è pensato per bambini dai 6 agli 8 anni ma anche per adulti in una versione più approfondita. E’ un viaggio attraverso l’India e il mondo dello Yoga accompagnato da sequenze e posizioni, esercizi di respirazione, esperienze sensoriali e brevi meditazioni.
Lo yoga, attraverso giochi, racconti e animazioni, accompagnati d momenti di auto-ascolto, riflessione e rilassamento, apporta grandi benefici sia a livello fisico che psicologico:
- la pratica delle posizioni, la lentezza dei movimenti portano l’attenzione al movimento stesso migliorando la sua percezione nello spazio e la coordinazione delle varie parti del corpo;
- previene e corregge i vizi posturali
- aumenta la forza e l’elasticità dei muscoli, protegge le articolazioni
- posizioni ed esercizi di respirazione migliorano la circolazione sanguigna, aumentano il livello di energia e rinforzano il sistema immunitario
- attraverso l’apprendimento di tecniche respiratorie, i bambini riescono a controllare meglio le emozioni negative e gli stati di stress ed ansia
- le differenti tecniche hanno un effetto distensivo e apportano equilibrio al sistema nervoso vegetativo. I bambini migliorano in questo modo la loro capacità di concentrazione, attenzione e memoria
- l’assenza di competizione favorisce il rispetto e l’ascolto reciproco, quindi, una maggior capacità di socializzare e di resistenza, o meglio, resilienza, di fronte a fonti di frustrazione
Le lezioni verranno tenute da Lucia Rizzi Padmavati, insegnante di Yoga con orientamento ayurvedico, Yoga Bimbi e Naturopata. Ai bambini verranno proposte:
- Lezioni di Yoga con Racconti e Giochi
- Arte nello Yoga
- Racconti Viaggio alla scoperta dello Yoga e degli Elementi che formano il mondo manifesto
- Esercizi di Concentrazione e Rilassamento
- Yoga Nidra e altre Meditazioni per bambini
Gli incontri inizieranno dal 1 Giugno 2021 e il calendario del programma verrà pubblicato sul sito e sulla nostra pagina Facebook . Altre informazioni le trovate a questo link Yoga Bimbi.
A presto
Lucia
Bibliografia:
Yoga, Educazione per i Bambini di Swami Niranjanananda Saraswati Vol. 2 Ed. Satyananda Ashram
Programma Mindfulness “Il fiore dentro” di Antonella Montano e Silvia Villani Ed. Erickson
Piccolo Yoga di Clemi Tedeschi Ed. MacroJunior
![]() |
€ 18,60
|
![]() ![]() |
€ 24,00
|
![]() ![]() |
€ 32,00
|
No responses yet